Caro bollette: 3 consigli per risparmiare su luce e gas

SOS caro bollette: il 2022 non è iniziato nel migliore dei modi sul fronte bollette luce e gas, in quanto i primi 3 mesi sono stati toccati da aumenti senza precedenti. Come è intervenuto il Governo?

L’ultimo comunicato stampa (ovvero il n. 57 del 21 gennaio 2022) ha portato all’introduzione di Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge)

Il decreto mira, tra le altre cose, a trovare una strategia per far fronte al caro bollette: se nel primo trimestre 2022 sono già stati stanziati ben 3,8 miliardi per mitigare i rincari luce e gas, il nuovo provvedimento ha previsto un nuovo fondo, pari a 1,7 miliardi di euro. Il totale stanziato per il periodo gennaio-marzo 2022 ammonta, dunque, a 5,5 miliardi di euro. 

Quali sono le altre strategie che i consumatori possono adottare in prima persona per riuscire a tutelarsi contro il caro bollette 2022? Come si possono abbassare i costi delle bollette luce e gas? Scopriamolo insieme con alcuni consigli utili. 

Confronta le migliori offerte luce e gas

1. Passare al mercato libero dell’energia e del gas naturale

Sono tanti i luoghi comuni sul mercato libero che portano gli utenti a non cambiare operatore alla prima avvisaglia di aumenti dei prezzi. Si tende, infatti, a pensare che la procedura sia costoso e lunga, ma non c’è niente di più vero. 

Il passaggio al mercato libero dell’energia e del gas naturale avviene infatti in modo del tutto gratuito, e senza che si verifichi alcuna interruzione della propria fornitura. Non sarà neanche necessario sostituire il contatore del gas.

In merito alla parte burocratica, ad occuparsene sarà il nuovo gestore scelto: l’onere più grande che graverà sull’utente domestico, dunque, consiste nella scelta della nuova offerta luce e gas da sottoscrivere. 

Scopri le migliori offerte luce e gas del mercato libero

2. Confrontare le offerte luce e gas con un comparatore

Il modo migliore per riuscire a individuare l’offerta del mercato libero che conviene di più consiste nella comparazione tra le offerte, tramite l’utilizzo di un tool (come quello messo a disposizione da SOStariffe.it). 

Si tratta di strumenti gratuiti che permetteranno di capire quanto si potrà risparmiare in un anno rispetto al prezzo della maggior tutela. Come funziona, dunque, il mercato tutelato e cosa cambia rispetto al mercato libero?

In pratica, mentre nel mercato tutelato i prezzi cambiano ogni 3 mesi e vengono fissati da ARERA, nel mercato libero, il prezzo viene stabilito dal singolo fornitore: ecco perché il confronto tra le offerte risulta essenziale. 

Nel momento in cui si effettua un’analisi di tipo comparativo, inoltre, si possono effettuare delle simulazioni reali, inserendo i propri dati di consumo, oppure ipotetiche, ovvero basate su parametri differenti, quali il numero di componenti del proprio nucleo familiare, o la grandezza della propria abitazione. 

Per ogni offerta luce e gas, si potrà conoscere:

  • il prezzo di vendita della materia prima;
  • il costo medio di una bolletta mensile;
  • quanto si potrà risparmiare in un anno rispetto al prezzo della maggior tutela;
  • eventuali altri sconti e promozioni previsti e quali sono le condizioni da rispettare per poterli ricevere. 

Attiva una promozione del mercato libero e risparmia

3. Scegliere le offerte dual fuel con prezzo bloccato

In base alle ultime disposizioni introdotte dallo Stato, il mercato libero diventerà obbligatorio per tutti a partire dal 1° gennaio 2024, quindi c’è ancora tempo per cambiare. Tuttavia, il momento attuale rappresenta quello giusto per cambiare in quanto i prezzi della maggior tutela sono diventati poco convenienti un po’ per tutti. 

Se le famiglie che si trovano nelle condizioni di maggiore disagio economico possono usufruire degli interventi statali, quali i bonus sociali luce e gas, lo stesso non si può dire per altre tipologie di clienti. 

La soluzione migliore per qualsiasi tipologia di utente domestico consiste, dunque, nello scegliere una delle promozioni luce e gas del mercato libero. Quale? Sulla base di quali parametri?

Oltre al prezzo dell’offerta in sé, ci sono anche altri fattori che contribuiscono a rendere una promozione più conveniente rispetto alle altre. In particolare, ne suggeriamo due:

  • il prezzo bloccato della materia prima, per un periodo minimo di 12 mesi (oggi ci sono anche offerte con prezzo fisso e pagamento mensile per un periodo di 36 mesi);
  • le attivazioni in modalità dual fuel, ovvero la scelta di una fornitura di gas e luce con lo stesso gestore: in questo modo si riusciranno a ottimizzare le spese mensili, sia in termini pratici, sia economici. 

Note: This article have been indexed to our site. We do not claim legitimacy, ownership or copyright of any of the content above. To see the article at original source Click Here

Related Posts
The view from the gallery: A Kleiman v Wright special report thumbnail

The view from the gallery: A Kleiman v Wright special report

The excitement hasn’t quite gone down from Dr. Craig S. Wright’s spectacular win against Ira Kleiman at a Florida court in December. It may have just been one of several legal battles for Dr. Wright, but it is one of the most crucial related to his identity as Satoshi Nakamoto, the creator of Bitcoin. With…
Read More
NY Court Dismisses Half of Class Action Plaintiffs’ “Baseless” Claims Against Tether and Bitfinex thumbnail

NY Court Dismisses Half of Class Action Plaintiffs’ “Baseless” Claims Against Tether and Bitfinex

BitfinexNY Court Dismisses Half of Class Action Plaintiffs’ “Baseless” Claims Against Tether and Bitfinex AnTySeptember 30, 2021This week, Judge Katherine Polk Failla dismissed half of the class action plaintiffs' claims that were filed about two years back against the cryptocurrency exchange Bitfinex and the sister company Tether, a stablecoin USDT issuer.The Judge of the US…
Read More
Out of PCA framework, IOB jumps 20% thumbnail

Out of PCA framework, IOB jumps 20%

NEW DELHI: Shares of soared nearly 20% in early Mumbai trading on Thursday as the lender came out of the Reserve Bank of India’s prompt corrective action (PCA) framework because of an improvement in asset quality. At 09:25 (IST), shares of the state-owned bank traded at Rs 24.50 on the National Stock Exchange, registering a…
Read More
Евродепутат предлага пауза в реформата при търговията с въглеродни емисии thumbnail

Евродепутат предлага пауза в реформата при търговията с въглеродни емисии

Снимка: Bloomberg LP Европейският депутат Петер Лизе (ЕНП, Германия) ще предложи временно замразяване на промените в схемата за търговия с въглеродни емисии (ETS), съобщава Bloomberg. Лизе е определен за докладчик в Европейския парламент по предложението на Европейската комисия (ЕК) по казуса. Очакванията са официалната му позиция да бъде обявена до дни. През юли Брюксел предложи…
Read More
Index Of News
Total
0
Share