Caro bollette: 3 consigli per risparmiare su luce e gas

SOS caro bollette: il 2022 non è iniziato nel migliore dei modi sul fronte bollette luce e gas, in quanto i primi 3 mesi sono stati toccati da aumenti senza precedenti. Come è intervenuto il Governo?

L’ultimo comunicato stampa (ovvero il n. 57 del 21 gennaio 2022) ha portato all’introduzione di Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge)

Il decreto mira, tra le altre cose, a trovare una strategia per far fronte al caro bollette: se nel primo trimestre 2022 sono già stati stanziati ben 3,8 miliardi per mitigare i rincari luce e gas, il nuovo provvedimento ha previsto un nuovo fondo, pari a 1,7 miliardi di euro. Il totale stanziato per il periodo gennaio-marzo 2022 ammonta, dunque, a 5,5 miliardi di euro. 

Quali sono le altre strategie che i consumatori possono adottare in prima persona per riuscire a tutelarsi contro il caro bollette 2022? Come si possono abbassare i costi delle bollette luce e gas? Scopriamolo insieme con alcuni consigli utili. 

Confronta le migliori offerte luce e gas

1. Passare al mercato libero dell’energia e del gas naturale

Sono tanti i luoghi comuni sul mercato libero che portano gli utenti a non cambiare operatore alla prima avvisaglia di aumenti dei prezzi. Si tende, infatti, a pensare che la procedura sia costoso e lunga, ma non c’è niente di più vero. 

Il passaggio al mercato libero dell’energia e del gas naturale avviene infatti in modo del tutto gratuito, e senza che si verifichi alcuna interruzione della propria fornitura. Non sarà neanche necessario sostituire il contatore del gas.

In merito alla parte burocratica, ad occuparsene sarà il nuovo gestore scelto: l’onere più grande che graverà sull’utente domestico, dunque, consiste nella scelta della nuova offerta luce e gas da sottoscrivere. 

Scopri le migliori offerte luce e gas del mercato libero

2. Confrontare le offerte luce e gas con un comparatore

Il modo migliore per riuscire a individuare l’offerta del mercato libero che conviene di più consiste nella comparazione tra le offerte, tramite l’utilizzo di un tool (come quello messo a disposizione da SOStariffe.it). 

Si tratta di strumenti gratuiti che permetteranno di capire quanto si potrà risparmiare in un anno rispetto al prezzo della maggior tutela. Come funziona, dunque, il mercato tutelato e cosa cambia rispetto al mercato libero?

In pratica, mentre nel mercato tutelato i prezzi cambiano ogni 3 mesi e vengono fissati da ARERA, nel mercato libero, il prezzo viene stabilito dal singolo fornitore: ecco perché il confronto tra le offerte risulta essenziale. 

Nel momento in cui si effettua un’analisi di tipo comparativo, inoltre, si possono effettuare delle simulazioni reali, inserendo i propri dati di consumo, oppure ipotetiche, ovvero basate su parametri differenti, quali il numero di componenti del proprio nucleo familiare, o la grandezza della propria abitazione. 

Per ogni offerta luce e gas, si potrà conoscere:

  • il prezzo di vendita della materia prima;
  • il costo medio di una bolletta mensile;
  • quanto si potrà risparmiare in un anno rispetto al prezzo della maggior tutela;
  • eventuali altri sconti e promozioni previsti e quali sono le condizioni da rispettare per poterli ricevere. 

Attiva una promozione del mercato libero e risparmia

3. Scegliere le offerte dual fuel con prezzo bloccato

In base alle ultime disposizioni introdotte dallo Stato, il mercato libero diventerà obbligatorio per tutti a partire dal 1° gennaio 2024, quindi c’è ancora tempo per cambiare. Tuttavia, il momento attuale rappresenta quello giusto per cambiare in quanto i prezzi della maggior tutela sono diventati poco convenienti un po’ per tutti. 

Se le famiglie che si trovano nelle condizioni di maggiore disagio economico possono usufruire degli interventi statali, quali i bonus sociali luce e gas, lo stesso non si può dire per altre tipologie di clienti. 

La soluzione migliore per qualsiasi tipologia di utente domestico consiste, dunque, nello scegliere una delle promozioni luce e gas del mercato libero. Quale? Sulla base di quali parametri?

Oltre al prezzo dell’offerta in sé, ci sono anche altri fattori che contribuiscono a rendere una promozione più conveniente rispetto alle altre. In particolare, ne suggeriamo due:

  • il prezzo bloccato della materia prima, per un periodo minimo di 12 mesi (oggi ci sono anche offerte con prezzo fisso e pagamento mensile per un periodo di 36 mesi);
  • le attivazioni in modalità dual fuel, ovvero la scelta di una fornitura di gas e luce con lo stesso gestore: in questo modo si riusciranno a ottimizzare le spese mensili, sia in termini pratici, sia economici. 

Note: This article have been indexed to our site. We do not claim legitimacy, ownership or copyright of any of the content above. To see the article at original source Click Here

Related Posts
‎Al-Baha issues prospectus for SAR 120 mln rights issue thumbnail

‎Al-Baha issues prospectus for SAR 120 mln rights issue

Logo of Al-Baha Investment and Development Co. Al-Baha Investment and Development Co. announced the prospectus for its capital increase through offering rights issue shares worth SAR 120 million. The capital will be increased to SAR 297 million, through offering 12 million rights issue shares at a nominal value of SAR 10 each. The capital hike…
Read More
Blackstone loads up on European real estate thumbnail

Blackstone loads up on European real estate

Subscribe to unlock this articleGet ahead in 2024Have January on usPay $39 $35 per month.January saving based on a 12-month subscription. Save 10% on Standard Subscriptions until 10 January.Full Terms and Conditions apply. Explore more offers.Standard DigitalThen $75 per month. Complete digital access to quality FT journalism. New customers only. Cancel anytime.Standard DigitalThen $29 every
Read More
4 Fundamental Ways to Boost Employee Engagement thumbnail

4 Fundamental Ways to Boost Employee Engagement

Help your employees feel seen, heard, valued, and encouraged. November 03, 2023 Tom Fowlks/Getty Images Tweet Post Share Annotate Save Get PDF Buy Copies Print With the rise of hybrid and remote work, there’s a real danger — unless companies think deeply about what kind of a culture they’re developing — that workers may come
Read More
BIS Chief Urges Trust in Central Banks thumbnail

BIS Chief Urges Trust in Central Banks

Key Takeaways The general manager of the Bank for International Settlements, Agustín Carstens, has said that the soul of money is trust. According to him, this trust can never be outsourced and automated, and that central banks are in the best position to provide it. He said that stablecoins issued by big tech companies could…
Read More
Down, but not out: Here’s why Theta could be a breakout star in 2022 thumbnail

Down, but not out: Here’s why Theta could be a breakout star in 2022

2021 was a rollercoaster ride for many projects in the cryptocurrency market but as is the nature of crypto, many tokens hit new all-time highs and then spent the following months drifting lower as the hype surrounding the project faded and traders moved into greener pastures.This is exactly what happened with Theta, a decentralized broadcasting…
Read More
Index Of News
Total
0
Share