I record nascosti del Centro Sud: a Nuoro più spazi, a Crotone i politici più giovani

L’Italia dei primati va da Napoli con il più ricco patrimonio museale a Belluno con il minor numero di liti in tribunale. A raccontare la presenza di record territoriali nascosti, meno noti rispetto ai trend generali del benessere, è una selezione di trenta indicatori statistici su base provinciale, contenuti nella 32ª edizione della Qualità della vita del Sole 24 Ore pubblicata lo scorso lunedì 13 dicembre.

Ne emerge una cartina decisamente meno “spaccata” tra Nord e Sud, rispetto a quella della classifica annuale, con alcune sorprese. Si trovano a Nuoro, ad esempio, le abitazioni più grandi, circa 112 mq per famiglia, contro una media di 75 mq a livello nazionale. Caserta è la provincia con meno anziani (di 65 anni e più) ogni 100 residenti in età attiva. La migliore qualità dell’aria si registra ad Agrigento. E Viterbo primeggia sia nella produzione di energia da fonti rinnovabili, circa 2.007 kWh rispetto ai 500 prodotti in media nei territori provinciali nel 2020, sia per il minor numero di esposti contro l’inquinamento acustico.

IL PAESE DEI PRIMATI NASCOSTI

Loading…

Qualità della vita 2021: guarda tutte le classifiche

«Rispetto ai trend prettamente economici, che negli ultimi mesi hanno colpito tutti i territori, il divario con il Mezzogiorno si amplifica soprattutto negli indicatori del benessere», dice Luca Bianchi, direttore generale dello Svimez. «Un divario qualitativo dello sviluppo – aggiunge – che è diventato un divario di cittadinanza». Per questo è importante sottolineare i dati in controtendenza.

Scopri di più

I primati del Sud

L’Italia delle eccellenze si colora anche nelle province arrivate agli ultimi due posti della Qualità della vita 2021. A Crotone, ad esempio, si regista la maggiore incidenza di amministratori comunali con meno di 40 anni (il 37% degli incarichi a ottobre 2022, contro una media nazionale del 26%). Foggia, invece, si distingue per il minor consumo di farmaci contro la depressione.

Note: This article have been indexed to our site. We do not claim legitimacy, ownership or copyright of any of the content above. To see the article at original source Click Here

Related Posts
Brussels under pressure to change ‘ghost flight’ rules thumbnail

Brussels under pressure to change ‘ghost flight’ rules

Choose your subscription Trial Try full digital access and see why over 1 million readers subscribe to the FT For 4 weeks receive unlimited Premium digital access to the FT's trusted, award-winning business news Digital Be informed with the essentialnews and opinion MyFT – track the topics most important to you FT Weekend – full…
Read More
£800m pro services framework up for renewal thumbnail

£800m pro services framework up for renewal

Over the past four years of the deal it has successfully supported the procurement and delivery of over 400 public sector projects. The framework provider is currently conducting market research to assess market interest that will inform the procurement strategy for a new four-year National Professional Services Framework. The anticipated tender issue date is Spring
Read More
“Annoy” the non-vaccinated: faced with Macron’s “cynicism”, Pécresse wants to “raise the presidential function” thumbnail

“Annoy” the non-vaccinated: faced with Macron’s “cynicism”, Pécresse wants to “raise the presidential function”

Lors d'une conférence de presse ce samedi à son QG de campagne, la candidate LR à l'élection présidentielle a fustigé un «président dur avec les faibles et faible avec les forts». Valérie Pécresse veut incarner «le respect». Elle l'a répété à plusieurs reprises lors de sa conférence de presse tenue ce samedi 8 janvier à…
Read More
Index Of News
Total
0
Share